- epitrope
- epìtrope(s.f.) Figura in base alla quale l'oratore, confidando nella bontà della sua causa, si rimette al giudizio del magistrato. / Figura mediante la quale ci si rivolge all uditorio pateticamente, ironicammente, o comunque in modo da fornire la prova di qualcosa senza doverla specificare. Spesso l epitrope si realizza concedendo a qualcuno il permesso (da cui il nome latino — permissio) di agire a proprio piacimento e contrariamente ai consigli dell oratore. In questo caso l e. può assumere la forma di una figura di indignazione mediante la quale si finge di consentire a qualcuno di comportarsi in maniera riprovevole solo per suggerire che egli ne sia capaceEs.: Poiché egli è ingiusto, lasciate che si comporti da ingiusto. In altre circostanze l e. è realizzata demandando all uditorio le considerazioni su qualcosa o semplicemente facendo appello alle sue abilità per provvedere a significati su cui l'oratore sorvola (da cui la terminologia di Puttenham figure of reference). L'e. può essere estremamemente pungente nella sua ironia, ma anche smisuratamente adulatoria nella sua deferenza.— concessio, permissio, ammissione.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.